Le Catacombe di San Nicomede, si trovano sotto al Monastero di clausura delle Figlie del Cuore di Gesù, ordine fondato da Maria Deluil-Martiny nel 1873. Si tratta di un ipogeo di epoca tardo antica scoperto dall’archeologo Antonio Bosio nel 1601 sotto una vigna privata. Sempre in quell’area, l’archeologo Giovanni de Rossi (1822-1894) scoprì nel sopraterra un rudere di un edificio rettangolare absidato, che secondo l’archeologo, apparteneva alla chiesa dedicata al martire Nicomede, fatta costruire da papa Bonifacio V (619-795), come si legge nel “Liber Pontificalis”, e restaurata da papa Adriano I (772-795). Da questa catacomba proviene anche un’iscrizione di un certo Valerio Meranio ed un’altra relativa ad un soldato della VI coorte pretoriana. Per la visita di questo ipogeo si suggerisce di rivolgersi alla Pontificia Commissione per l’Archeologia Sacra.
ORARI E INDIRIZZI:
Monastero delle Figlie del Cuore di Gesù - Via dei Villini, 34 - Per informazioni Tel. 06.4402614 / Pontificia Commissione per l’Archeologia Sacra - Via Napoleone III, 1 - Per la visita alle catacombe solo su richiesta - Per informazioni Tel. 06.4465610 / 06.4467601
COME ARRIVARCI:
BUS 88 (fermata REGINA MARGHERITA/GALENO) - TRAM 2, 19 (fermata REGINA MARGHERITA/GALENO)
LINK ESTERNI:
Segui Monno Roma su: