Il Museo di Arte Contemporanea di Roma (MACRO) si trova nell’ex stabilimento della Birra Peroni, una delle poche testimonianze di architettura industriale romana d’inizi ‘900. Il complesso fu costruito tra gli anni 1902 e il 1922 su progetti degli architetti Gustavo Giovannoni e Alfredo Panopoli, formato da tre lotti legati a differenti cicli produttivi: nel primo la lavorazione della birra, del ghiaccio e le celle frigorifere; nel secondo una nuova fabbrica del ghiaccio e il reparto per il servizio del mercato fuori Roma; il terzo invece era adibito alle scuderie e alla rimessa dei carri per il servizio cittadino. La fabbrica fu dismessa nel 1971 e trasferita nel nuovo stabilimento in zona Tor Sapienza. Nel 1983, a seguito di una convenzione stipulata con il Comune di Roma, i tre lotti furono destinati a diverse funzionalità tra cui il terzo lotto fu riservato ad ospitare il Museo di Arte Contemporanea i cui restauri, intrapresi nel 1988, ne conservarono le caratteristiche tipologiche e morfologiche. Il complesso fu inaugurato nel 1999 e nel 2002 assunse il nome di MACRO (Museo di Arte Contemporanea di Roma). Tra il 2008 e il 2011, grazie all’aiuto dell’architetta francese Odile Decq, viene progettata e realizzata una nuova ala facendo acquistare al Museo più dinamicità tra i vari collegamenti nei grandi spazi espositivi: il foyer, l’auditorium e la terrazza sono uniti da scalinate, ascensori, ballatoi e passaggi rendendo l’uso dell’architettura del museo più attivo ed eterogeneo. Fino al 2017 il MACRO ha fatto parte del sistema museale di Roma Capitale “Musei In Comune”, dal 2018 è sotto la direzione dell’Azienda Speciale Palaexpo, ente strumentale della città di Roma.
ORARI E INDIRIZZI:
Via Nizza, 138 / Via Reggio Emilia, 54 - Aperto da martedì a venerdì dalle ore 12:00 alle ore 19:00, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 19:00; lunedì chiuso - Per informazioni Tel. 06.696271
COME ARRIVARCI:
BUS 38, 89 (fermata NIZZA/VIALE REGINA MARGHERITA) 38, 80, 88, 89 (fermata DALMAZIA) 60, 62, 66, 82, 90 (fermata NOMENTANA/REGINA MARGHERITA) - TRAM 2, 19 (fermata VIALE REGINA MARGHERITA/NIZZA)
LINK ESTERNI:
Museo Arte Contemporanea di Roma (MACRO)
Segui Monno Roma su: