Porta Settimiana, che via della Scala raggiunge, fu ricostruita da papa Alessandro VI (1498) in luogo di una pusterla delle mura Aureliane e restaurata da papa Pio VI (1798); ha un semplice fornice ed è coronata da una merlatura ghibellina con beccatelli. La precedono, a sinistra, la salita alberata di via Garibaldi e, a destra, via di Santa Dorotea dove è la cosiddetta “casa della Fornarina”, quattrocentesca con preesistenze medievali e colonne di spoglio, che la tradizione collega alla donna del celebre ritratto di Raffaello.
ORARI E INDIRIZZI:
Via di Porta Settimiana - L’arco è visibili tutti i giorni 24 ore su 24
COME ARRIVARCI:
BUS 23, 280 (fermata LUNGOTEVERE FARNESINA/TRILUSSA)
LINK ESTERNI:
Segui Monno Roma su: